Il potere della motivazione intrinseca 
Siamo tutti umani e condividiamo tutti la stessa forza trainante della motivazione, o la sua mancanza. Troppo spesso, quando vogliamo motivare noi stessi o gli altri, ci concentriamo su forze esterne (o “estrinseche”) (ricompense, punizioni, pressioni, ecc.). Ma se vuoi creare una motivazione forte e duratura, devi creare un ambiente che favorisca la motivazione intrinseca. Vediamo come?

- Sfida
 Siamo più motivati quando lavoriamo verso obiettivi personalmente significativi il cui raggiungimento richiede attività a un livello di difficoltà costantemente ottimale (intermedio)
 
- Curiosità
 Qualcosa nell’ambiente fisico attira la nostra attenzione o c’è una discrepanza tra le attuali conoscenze o abilità e ciò che queste potrebbero essere se ci impegnassimo in qualche attività.
 
- Controllo
 Abbiamo una tendenza di base a voler controllare ciò che ci accade.
 
- Fantasia
 Usiamo immagini mentali di cose e situazioni che non sono effettivamente presenti per stimolare il nostro comportamento.
 
- Competizione
 Proviamo soddisfazione confrontando favorevolmente la nostra prestazione con quella degli altri.
 
- Cooperazione
 Proviamo soddisfazione aiutando gli altri a raggiungere i nostri obiettivi.
 
- Riconoscimento
 Proviamo soddisfazione quando gli altri riconoscono e apprezzano i nostri successi.
 
		 
																			 
                            